Contattaci
Protesi dentale

Migliora l'estetica del tuo sorriso

Protesi dentale
Migliora l'estetica del tuo sorriso

Vuoi migliorare la tua estetica dentale e il tuo sorriso?

Contattaci per prenotate un appuntamento o ricevere informazioni








  • Pagamenti rateizzabili
  • Massima sicurezza
  • Terapia minivasiva
  • Terapia indolore
  • Prodotti utilizzati di ultima generazione
  • Attrezzature all'avanguardia



    Contattaci adesso e prenota la tua visita






    Prenota una visita






  • Le protesi dentali sono dispositivi odontoiatrici progettati per sostituire i denti mancanti o danneggiati al fine di ripristinare la funzione masticatoria, migliorare l'estetica del sorriso e contribuire alla salute orale complessiva.

    Esistono diversi tipi di protesi dentali, ciascuno progettati per specifiche esigenze e situazioni:

    Protesi dentarie parziali rimovibili: queste protesi sostituiscono uno o più denti mancanti quando alcuni denti naturali sono ancora presenti. Sono fissate alla bocca tramite ganci o attacchi speciali e possono essere rimosse per la pulizia.

    Protesi dentarie complete rimovibili: queste protesi sostituiscono tutti i denti in un'arcata dentale superiore o inferiore. Possono essere rimosse e reinserite dal paziente e sono spesso utilizzate quando non ci sono più denti naturali in una mascella.

    Ponti dentali: un ponte dentale è un dispositivo fisso che sostituisce uno o più denti mancanti. Viene ancorato ai denti naturali adiacenti al dente mancante, creando un "ponte" per riempire lo spazio vuoto.

    Protesi dentali implantari: queste protesi sono ancorate a impianti dentali, che sono radici artificiali inserite nell'osso mascellare. Le protesi dentali implantari sono estremamente stabili e offrono una sensazione molto simile ai denti naturali.

    Protesi dentali sovraimpiantate: queste protesi sono progettate per persone che hanno perso una quantità significativa di tessuto osseo nella mascella. Sono ancorate a impianti dentali e offrono una stabilità eccezionale.

    Protesi dentali provvisorie: queste protesi vengono utilizzate temporaneamente durante il periodo di guarigione dopo l'estrazione dei denti o in attesa di una protesi permanente.

    Le protesi dentali svolgono un ruolo fondamentale nel ripristinare la funzione masticatoria, migliorare l'estetica e promuovere la salute orale, consentendo alle persone di masticare correttamente, parlare chiaramente e sorridere con fiducia. Tuttavia, la scelta della protesi più adatta dipende dalla situazione individuale e dalle raccomandazioni del dentista.





    Prenota una visita





    La procedura di realizzazione e impianto di una protesi dentaria può variare a seconda del tipo di protesi (rimovibile o fissa) e delle esigenze individuali del paziente. Ecco una panoramica generale del processo:

    1. Consultazione e valutazione: la procedura inizia con una consultazione con il dentista o il protesista dentale. Durante questa fase, il professionista esaminerà la bocca del paziente, prenderà le radiografie e discuterà le opzioni di trattamento in base alle esigenze individuali.

    2. Pianificazione del trattamento: dopo la valutazione iniziale, verrà pianificato un piano di trattamento personalizzato. Questo piano includerà la scelta del tipo di protesi dentale più adatta (rimovibile o fissa) e del materiale da utilizzare.

    3. Preparazione dei denti (per protesi fisse): se si sta optando per un ponte fisso o una protesi dentaria sovraimpiantata, potrebbe essere necessario preparare i denti adiacenti al dente mancante o all'area da trattare. Questa preparazione coinvolge la rimozione di una piccola quantità di smalto dentale per consentire l'adeguata aderenza della protesi.

    4. Impronte e modelli: saranno prese impronte precise della bocca del paziente per creare modelli dentali accurati. Questi modelli serviranno come guida per la creazione della protesi.

    5. Creazione della protesi: in base al piano di trattamento, la protesi sarà fabbricata su misura in un laboratorio odontotecnico.

    6. Prova e adattamento: una volta completata la protesi, verrà fissato un appuntamento per la prova e l'adattamento. Durante questa fase, il dentista o il protesista dentale verificheranno che la protesi si adatti correttamente, sia confortevole e che la masticazione e la parola siano normali.

    7. Implantare la protesi (se necessario): nel caso di protesi dentali implantari, gli impianti dentali saranno inseriti nell'osso mascellare durante un intervento chirurgico separato. Dopo il periodo di guarigione, la protesi dentaria sarà fissata agli impianti.

    8. Cura e manutenzione: una volta che la protesi è stata impiantata o consegnata al paziente, il dentista fornirà istruzioni sulla cura e la manutenzione quotidiana. Le protesi dentali richiedono una pulizia regolare e la sostituzione periodica per garantirne la durata nel tempo.

    Il processo completo può richiedere diverse settimane o mesi, a seconda del tipo di protesi e delle esigenze del paziente. È importante seguire le indicazioni del dentista o del protesista dentale per garantire il successo del trattamento e il mantenimento della salute orale.



    Prenota una visita





    Le protesi fisse sono dispositivi odontoiatrici progettati per sostituire uno o più denti mancanti in modo permanente. Queste protesi sono ancorate in modo stabile alla bocca e non possono essere rimosse dal paziente senza l'assistenza di un professionista odontoiatrico. Le protesi fisse offrono una soluzione durevole e stabile per chi ha perso denti naturali e desidera ripristinare la funzione masticatoria, migliorare l'estetica e mantenere una buona salute orale.

    Ci sono vari tipi di protesi fisse, tra cui:

    Ponti dentali: un ponte dentale è una protesi composta da uno o più denti artificiali (chiamati ponti) ancorati a denti naturali o a impianti dentali adiacenti. I denti naturali o gli impianti che sostengono il ponte sono chiamati "abutment". I ponti dentali sono utilizzati per riempire lo spazio lasciato da uno o più denti mancanti.

    Protesi dentali sovraimpiantate: queste protesi sono simili ai ponti dentali ma sono ancorate a impianti dentali inseriti nell'osso mascellare. Le protesi dentali sovraimpiantate offrono una maggiore stabilità e sono una buona opzione per coloro che hanno perso una quantità significativa di tessuto osseo.

    Corone dentale: una corona dentale è una protesi che copre completamente un singolo dente naturale danneggiato o indebolito. Le corone dentali sono utilizzate per rafforzare il dente e ripristinarne l'aspetto e la funzione.

    Protesi dentali in ceramica o porcellana: queste protesi sono realizzate in materiali estremamente durevoli ed esteticamente gradevoli, come la ceramica o la porcellana. Sono spesso utilizzati per le corone ei ponti anteriori, poiché offrono un aspetto molto simile ai denti naturali.

    Le protesi fisse sono un'opzione popolare per coloro che cercano una soluzione permanente per i loro problemi dentali. Tuttavia, per essere collocati, è necessaria una preparazione adeguata dei denti circostanti o degli impianti dentali e una procedura odontoiatrica professionale. Il dentista lavorerà con il paziente per trattare il tipo di protesi fissa più adatta alle loro esigenze individuali.



    Prenota una visita





    Le protesi mobili sono dispositivi odontoiatrici progettati per sostituire uno o più denti mancanti e possono essere facilmente rimosse e reinserite dal paziente.

    Sono un'opzione comune per chi ha persone denti naturali e desidera ripristinare la funzione masticatoria e migliorare l'estetica del sorriso. Esistono diversi tipi di protesi mobili:

    Protesi dentali parziali rimovibili: queste protesi sostituiscono uno o più denti mancanti alcuni quando i denti naturali sono ancora presenti nella bocca. Sono fissate alla bocca attraverso ganci, morsetti o attacchi speciali che si agganciano ai denti naturali circostanti. Le protesi dentali parziali rimovibili possono essere facilmente rimosse per la pulizia e la manutenzione quotidiana.

    Protesi dentali complete rimovibili: queste protesi sono progettate per sostituire tutti i denti mancanti in una mascella (superiore o inferiore). Non ci sono denti naturali nella mascella su cui ancorare la protesi, quindi sono sostenute dalla struttura della gengiva e dell'osso mascellare. Le protesi dentali complete rimovibili possono essere rimosse dal paziente per la pulizia e, occasionalmente, per la notte.

    Protesi dentali sovraimpiantate rimovibili: queste protesi sono simili alle protesi dentali parziali, ma sono ancorate a impianti dentali inseriti nell'osso mascellare. Offrono maggiore stabilità rispetto alle protesi complete rimovibili e possono essere facilmente rimosse per la pulizia e la manutenzione.

    Le protesi mobili sono spesso utilizzate quando non è possibile o non è consigliabile utilizzare protesi fisse permanenti. Offrono una soluzione conveniente e funzionale per chi ha persone denti naturali, ma è importante seguire le istruzioni del dentista per la cura e la corretta manutenzione, poiché le protesi mobili richiedono una pulizia regolare e la sostituzione periodica per garantire la loro durata e la salute orale un lungo termine.



    Prenota una visita




    Le protesi fisse su impianti, anche conosciute come protesi dentali implantari, sono dispositivi odontoiatrici progettati per sostituire uno o più denti mancanti in modo permanente e altamente stabile. Queste protesi sono ancorate a impianti dentali, che sono radici artificiali inserite nell'osso mascellare o mandibolare. Le protesi fisse su impianti offrono numerosi vantaggi, tra cui una maggiore stabilità, una funzione masticatoria migliorata e un aspetto molto simile ai denti naturali.

    Ecco come funziona il processo di protesi fisse su impianti:

    Inserimento degli impianti: durante un intervento chirurgico, il dentista inserisce gli impianti dentali nell'osso mascellare o mandibolare. Questi impianti serviranno da fondamenta stabili per la futura protesi.

    Periodo di guarigione: dopo l'inserimento degli impianti, c'è un periodo di guarigione, noto come osteointegrazione, durante il quale gli impianti si fondono con l'osso circostante. Questo processo può richiedere alcuni mesi.

    Progettazione della protesi: una volta completato il processo di osteointegrazione, il dentista pianifica e progetta la protesi su misura. Questa protesi può essere una corona, un ponte o una protesi completa a seconda delle necessità del paziente.

    Realizzazione della protesi: La protesi su misura viene fabbricata in laboratorio odontotecnico, utilizzando materiali durevoli ed estetici.

    Collocazione della protesi: la protesi su impianti viene fissata in modo permanente agli impianti dentali durante un appuntamento odontoiatrico. Una volta posizionata, la protesi non è rimovibile dal paziente e funziona come un set di denti naturali.

    Le protesi fisse su impianti offrono diversi vantaggi, tra cui la stabilità superiore rispetto alle protesi rimovibili, una migliore capacità di masticazione, una maggiore fiducia estetica e una lunga durata. Tuttavia, questo tipo di trattamento richiede una valutazione approfondita da parte del dentista o dell'implantologo e un impegno significativo in termini di tempo e costi.

    Questa pratica in taluni casi, può essere effettuata in tempi ridottissimi, addirittura in alcuni giorni, si parla in questo caso di terapia implantare a carico immediato.

    Questa terapia si basa su un approfondito studio del caso, antecedente all'intervento chirurgico, con l'utilizzo di radiografie tridimensionali, per poi effettuare un corretto inserimento dei pilastri implantari.
    In circa due giorni si procede alla consegna della protesi singola e totale.


    La cura e la manutenzione regolare sono fondamentali per garantire il successo e la durata delle protesi fisse su impianti.








    Prenota una visita










  • Pagamenti rateizzabili
  • Massima sicurezza
  • Terapia minivasiva
  • Terapia indolore
  • Prodotti utilizzati di ultima generazione
  • Attrezzature all'avanguardia



    Contattaci adesso e prenota la tua visita






    Prenota una visita






  • Le protesi dentali sono dispositivi odontoiatrici progettati per sostituire i denti mancanti o danneggiati al fine di ripristinare la funzione masticatoria, migliorare l'estetica del sorriso e contribuire alla salute orale complessiva.

    Esistono diversi tipi di protesi dentali, ciascuno progettati per specifiche esigenze e situazioni:

    Protesi dentarie parziali rimovibili: queste protesi sostituiscono uno o più denti mancanti quando alcuni denti naturali sono ancora presenti. Sono fissate alla bocca tramite ganci o attacchi speciali e possono essere rimosse per la pulizia.

    Protesi dentarie complete rimovibili: queste protesi sostituiscono tutti i denti in un'arcata dentale superiore o inferiore. Possono essere rimosse e reinserite dal paziente e sono spesso utilizzate quando non ci sono più denti naturali in una mascella.

    Ponti dentali: un ponte dentale è un dispositivo fisso che sostituisce uno o più denti mancanti. Viene ancorato ai denti naturali adiacenti al dente mancante, creando un "ponte" per riempire lo spazio vuoto.

    Protesi dentali implantari: queste protesi sono ancorate a impianti dentali, che sono radici artificiali inserite nell'osso mascellare. Le protesi dentali implantari sono estremamente stabili e offrono una sensazione molto simile ai denti naturali.

    Protesi dentali sovraimpiantate: queste protesi sono progettate per persone che hanno perso una quantità significativa di tessuto osseo nella mascella. Sono ancorate a impianti dentali e offrono una stabilità eccezionale.

    Protesi dentali provvisorie: queste protesi vengono utilizzate temporaneamente durante il periodo di guarigione dopo l'estrazione dei denti o in attesa di una protesi permanente.

    Le protesi dentali svolgono un ruolo fondamentale nel ripristinare la funzione masticatoria, migliorare l'estetica e promuovere la salute orale, consentendo alle persone di masticare correttamente, parlare chiaramente e sorridere con fiducia. Tuttavia, la scelta della protesi più adatta dipende dalla situazione individuale e dalle raccomandazioni del dentista.





    Prenota una visita





    La procedura di realizzazione e impianto di una protesi dentaria può variare a seconda del tipo di protesi (rimovibile o fissa) e delle esigenze individuali del paziente. Ecco una panoramica generale del processo:

    1. Consultazione e valutazione: la procedura inizia con una consultazione con il dentista o il protesista dentale. Durante questa fase, il professionista esaminerà la bocca del paziente, prenderà le radiografie e discuterà le opzioni di trattamento in base alle esigenze individuali.

    2. Pianificazione del trattamento: dopo la valutazione iniziale, verrà pianificato un piano di trattamento personalizzato. Questo piano includerà la scelta del tipo di protesi dentale più adatta (rimovibile o fissa) e del materiale da utilizzare.

    3. Preparazione dei denti (per protesi fisse): se si sta optando per un ponte fisso o una protesi dentaria sovraimpiantata, potrebbe essere necessario preparare i denti adiacenti al dente mancante o all'area da trattare. Questa preparazione coinvolge la rimozione di una piccola quantità di smalto dentale per consentire l'adeguata aderenza della protesi.

    4. Impronte e modelli: saranno prese impronte precise della bocca del paziente per creare modelli dentali accurati. Questi modelli serviranno come guida per la creazione della protesi.

    5. Creazione della protesi: in base al piano di trattamento, la protesi sarà fabbricata su misura in un laboratorio odontotecnico.

    6. Prova e adattamento: una volta completata la protesi, verrà fissato un appuntamento per la prova e l'adattamento. Durante questa fase, il dentista o il protesista dentale verificheranno che la protesi si adatti correttamente, sia confortevole e che la masticazione e la parola siano normali.

    7. Implantare la protesi (se necessario): nel caso di protesi dentali implantari, gli impianti dentali saranno inseriti nell'osso mascellare durante un intervento chirurgico separato. Dopo il periodo di guarigione, la protesi dentaria sarà fissata agli impianti.

    8. Cura e manutenzione: una volta che la protesi è stata impiantata o consegnata al paziente, il dentista fornirà istruzioni sulla cura e la manutenzione quotidiana. Le protesi dentali richiedono una pulizia regolare e la sostituzione periodica per garantirne la durata nel tempo.

    Il processo completo può richiedere diverse settimane o mesi, a seconda del tipo di protesi e delle esigenze del paziente. È importante seguire le indicazioni del dentista o del protesista dentale per garantire il successo del trattamento e il mantenimento della salute orale.



    Prenota una visita





    Le protesi fisse sono dispositivi odontoiatrici progettati per sostituire uno o più denti mancanti in modo permanente. Queste protesi sono ancorate in modo stabile alla bocca e non possono essere rimosse dal paziente senza l'assistenza di un professionista odontoiatrico. Le protesi fisse offrono una soluzione durevole e stabile per chi ha perso denti naturali e desidera ripristinare la funzione masticatoria, migliorare l'estetica e mantenere una buona salute orale.

    Ci sono vari tipi di protesi fisse, tra cui:

    Ponti dentali: un ponte dentale è una protesi composta da uno o più denti artificiali (chiamati ponti) ancorati a denti naturali o a impianti dentali adiacenti. I denti naturali o gli impianti che sostengono il ponte sono chiamati "abutment". I ponti dentali sono utilizzati per riempire lo spazio lasciato da uno o più denti mancanti.

    Protesi dentali sovraimpiantate: queste protesi sono simili ai ponti dentali ma sono ancorate a impianti dentali inseriti nell'osso mascellare. Le protesi dentali sovraimpiantate offrono una maggiore stabilità e sono una buona opzione per coloro che hanno perso una quantità significativa di tessuto osseo.

    Corone dentale: una corona dentale è una protesi che copre completamente un singolo dente naturale danneggiato o indebolito. Le corone dentali sono utilizzate per rafforzare il dente e ripristinarne l'aspetto e la funzione.

    Protesi dentali in ceramica o porcellana: queste protesi sono realizzate in materiali estremamente durevoli ed esteticamente gradevoli, come la ceramica o la porcellana. Sono spesso utilizzati per le corone ei ponti anteriori, poiché offrono un aspetto molto simile ai denti naturali.

    Le protesi fisse sono un'opzione popolare per coloro che cercano una soluzione permanente per i loro problemi dentali. Tuttavia, per essere collocati, è necessaria una preparazione adeguata dei denti circostanti o degli impianti dentali e una procedura odontoiatrica professionale. Il dentista lavorerà con il paziente per trattare il tipo di protesi fissa più adatta alle loro esigenze individuali.



    Prenota una visita





    Le protesi mobili sono dispositivi odontoiatrici progettati per sostituire uno o più denti mancanti e possono essere facilmente rimosse e reinserite dal paziente.

    Sono un'opzione comune per chi ha persone denti naturali e desidera ripristinare la funzione masticatoria e migliorare l'estetica del sorriso. Esistono diversi tipi di protesi mobili:

    Protesi dentali parziali rimovibili: queste protesi sostituiscono uno o più denti mancanti alcuni quando i denti naturali sono ancora presenti nella bocca. Sono fissate alla bocca attraverso ganci, morsetti o attacchi speciali che si agganciano ai denti naturali circostanti. Le protesi dentali parziali rimovibili possono essere facilmente rimosse per la pulizia e la manutenzione quotidiana.

    Protesi dentali complete rimovibili: queste protesi sono progettate per sostituire tutti i denti mancanti in una mascella (superiore o inferiore). Non ci sono denti naturali nella mascella su cui ancorare la protesi, quindi sono sostenute dalla struttura della gengiva e dell'osso mascellare. Le protesi dentali complete rimovibili possono essere rimosse dal paziente per la pulizia e, occasionalmente, per la notte.

    Protesi dentali sovraimpiantate rimovibili: queste protesi sono simili alle protesi dentali parziali, ma sono ancorate a impianti dentali inseriti nell'osso mascellare. Offrono maggiore stabilità rispetto alle protesi complete rimovibili e possono essere facilmente rimosse per la pulizia e la manutenzione.

    Le protesi mobili sono spesso utilizzate quando non è possibile o non è consigliabile utilizzare protesi fisse permanenti. Offrono una soluzione conveniente e funzionale per chi ha persone denti naturali, ma è importante seguire le istruzioni del dentista per la cura e la corretta manutenzione, poiché le protesi mobili richiedono una pulizia regolare e la sostituzione periodica per garantire la loro durata e la salute orale un lungo termine.



    Prenota una visita




    Le protesi fisse su impianti, anche conosciute come protesi dentali implantari, sono dispositivi odontoiatrici progettati per sostituire uno o più denti mancanti in modo permanente e altamente stabile. Queste protesi sono ancorate a impianti dentali, che sono radici artificiali inserite nell'osso mascellare o mandibolare. Le protesi fisse su impianti offrono numerosi vantaggi, tra cui una maggiore stabilità, una funzione masticatoria migliorata e un aspetto molto simile ai denti naturali.

    Ecco come funziona il processo di protesi fisse su impianti:

    Inserimento degli impianti: durante un intervento chirurgico, il dentista inserisce gli impianti dentali nell'osso mascellare o mandibolare. Questi impianti serviranno da fondamenta stabili per la futura protesi.

    Periodo di guarigione: dopo l'inserimento degli impianti, c'è un periodo di guarigione, noto come osteointegrazione, durante il quale gli impianti si fondono con l'osso circostante. Questo processo può richiedere alcuni mesi.

    Progettazione della protesi: una volta completato il processo di osteointegrazione, il dentista pianifica e progetta la protesi su misura. Questa protesi può essere una corona, un ponte o una protesi completa a seconda delle necessità del paziente.

    Realizzazione della protesi: La protesi su misura viene fabbricata in laboratorio odontotecnico, utilizzando materiali durevoli ed estetici.

    Collocazione della protesi: la protesi su impianti viene fissata in modo permanente agli impianti dentali durante un appuntamento odontoiatrico. Una volta posizionata, la protesi non è rimovibile dal paziente e funziona come un set di denti naturali.

    Le protesi fisse su impianti offrono diversi vantaggi, tra cui la stabilità superiore rispetto alle protesi rimovibili, una migliore capacità di masticazione, una maggiore fiducia estetica e una lunga durata. Tuttavia, questo tipo di trattamento richiede una valutazione approfondita da parte del dentista o dell'implantologo e un impegno significativo in termini di tempo e costi.

    Questa pratica in taluni casi, può essere effettuata in tempi ridottissimi, addirittura in alcuni giorni, si parla in questo caso di terapia implantare a carico immediato.

    Questa terapia si basa su un approfondito studio del caso, antecedente all'intervento chirurgico, con l'utilizzo di radiografie tridimensionali, per poi effettuare un corretto inserimento dei pilastri implantari.
    In circa due giorni si procede alla consegna della protesi singola e totale.


    La cura e la manutenzione regolare sono fondamentali per garantire il successo e la durata delle protesi fisse su impianti.








    Prenota una visita



    Vuoi un preventivo o informazioni ?

    Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

    +390758522869 WhatsApp

    oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

    Vuoi un preventivo o informazioni ?

    Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

    +390758522869 WhatsApp

    oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




    Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
    Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

    I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.