Le protesi fisse su impianti, anche conosciute come protesi dentali implantari, sono dispositivi odontoiatrici progettati per sostituire uno o più denti mancanti in modo permanente e altamente stabile. Queste protesi sono ancorate a impianti dentali, che sono radici artificiali inserite nell'osso mascellare o mandibolare. Le protesi fisse su impianti offrono numerosi vantaggi, tra cui una maggiore stabilità, una funzione masticatoria migliorata e un aspetto molto simile ai denti naturali.
Ecco come funziona il processo di protesi fisse su impianti:
Inserimento degli impianti: durante un intervento chirurgico, il dentista inserisce gli impianti dentali nell'osso mascellare o mandibolare. Questi impianti serviranno da fondamenta stabili per la futura protesi.
Periodo di guarigione: dopo l'inserimento degli impianti, c'è un periodo di guarigione, noto come osteointegrazione, durante il quale gli impianti si fondono con l'osso circostante. Questo processo può richiedere alcuni mesi.
Progettazione della protesi: una volta completato il processo di osteointegrazione, il dentista pianifica e progetta la protesi su misura. Questa protesi può essere una corona, un ponte o una protesi completa a seconda delle necessità del paziente.
Realizzazione della protesi: La protesi su misura viene fabbricata in laboratorio odontotecnico, utilizzando materiali durevoli ed estetici.
Collocazione della protesi: la protesi su impianti viene fissata in modo permanente agli impianti dentali durante un appuntamento odontoiatrico. Una volta posizionata, la protesi non è rimovibile dal paziente e funziona come un set di denti naturali.
Le protesi fisse su impianti offrono diversi vantaggi, tra cui la stabilità superiore rispetto alle protesi rimovibili, una migliore capacità di masticazione, una maggiore fiducia estetica e una lunga durata. Tuttavia, questo tipo di trattamento richiede una valutazione approfondita da parte del dentista o dell'implantologo e un impegno significativo in termini di tempo e costi.
Questa pratica in taluni casi, può essere effettuata in tempi ridottissimi, addirittura in alcuni giorni, si parla in questo caso di terapia implantare a carico immediato.
Questa terapia si basa su un approfondito studio del caso, antecedente all'intervento chirurgico, con l'utilizzo di radiografie tridimensionali, per poi effettuare un corretto inserimento dei pilastri implantari.
In circa due giorni si procede alla consegna della protesi singola e totale.
La cura e la manutenzione regolare sono fondamentali per garantire il successo e la durata delle protesi fisse su impianti.
Prenota una visita