Ecco alcune delle procedure comuni che compongono l'igiene orale professionale:
Pulizia Dentale (Igienista Dentale): durante una pulizia dentale professionale, l'igienista rimuove la placca batterica e il tartaro dai denti utilizzando strumenti specializzati come scaler elettrici e manuali. Questo aiuta a prevenire la formazione di carie e malattie gengivali.
Rimozione delle macchie e lucidatura: Le macchie superficiali sui denti causate da alimenti, bevande o abitudini come il fumo possono essere rimosse durante l'igiene orale professionale. I denti possono anche essere lucidati per migliorare l'aspetto estetico.
Esame Orale: durante la visita, il professionista dell'odontoiatria esamina la bocca ei denti alla ricerca di segni di malattie dentali, gengivali o altre problematiche. Questo permette di individuare precocemente eventuali problemi e tentare trattamenti preventivi.
Valutazione dell'igiene orale e Insegnamento: L'igienista o il dentista può valutare le abitudini di igiene orale del paziente e fornire istruzioni dettagliate su come migliorarle. Ciò può includere consigli sullo spazzolamento, l'uso del filo interdentale e la scelta dei prodotti dentali.
Radiografie dentali: In alcuni casi, possono essere eseguite radiografie dentali per rilevare problemi non visibili superficialmente, come carie tra i denti o problemi alle radici.
L'igiene orale professionale è una parte essenziale della cura dentale preventiva. Gli appuntamenti regolari per l'igiene orale professionale, solitamente consigliati ogni sei mesi, aiutano a mantenere una bocca sana, a prevenire problemi dentali e a identificarli in fase precoce quando sono più facili da trattare. La frequenza delle visite può variare a seconda delle esigenze individuali e delle raccomandazioni del dentista.
Prenota una visita