Contattaci
Igiene Dentale

Prevenzione e cura

Igiene Dentale
Prevenzione e cura

Previeni oggi le malattie di domani, con l'igiene orale professionale.

Contattaci per prenotate un appuntamento o ricevere informazioni








  • Pagamenti rateizzabili
  • Massima sicurezza
  • Terapia minivasiva
  • Terapia indolore
  • Prodotti utilizzati di ultima generazione
  • Attrezzature all'avanguardia



    Contattaci adesso e prenota la tua visita






    Prenota una visita






  • L'igiene orale professionale è un insieme di procedure e trattamenti eseguiti da un professionista dell'odontoiatria, solitamente un igienista dentale o un dentista, al fine di pulire e mantenere la salute della bocca e dei denti del paziente. Questi trattamenti vanno oltre le pratiche quotidiane di igiene orale, come lo spazzolamento e l'uso del filo interdentale, e sono progettati per rimuovere la placca batterica, il tartaro e altre potenziali problematiche dentali in modo più efficace ed accurato.




    Prenota una visita





    Ecco alcune delle procedure comuni che compongono l'igiene orale professionale:

    Pulizia Dentale (Igienista Dentale): durante una pulizia dentale professionale, l'igienista rimuove la placca batterica e il tartaro dai denti utilizzando strumenti specializzati come scaler elettrici e manuali. Questo aiuta a prevenire la formazione di carie e malattie gengivali.

    Rimozione delle macchie e lucidatura: Le macchie superficiali sui denti causate da alimenti, bevande o abitudini come il fumo possono essere rimosse durante l'igiene orale professionale. I denti possono anche essere lucidati per migliorare l'aspetto estetico.

    Esame Orale: durante la visita, il professionista dell'odontoiatria esamina la bocca ei denti alla ricerca di segni di malattie dentali, gengivali o altre problematiche. Questo permette di individuare precocemente eventuali problemi e tentare trattamenti preventivi.

    Valutazione dell'igiene orale e Insegnamento: L'igienista o il dentista può valutare le abitudini di igiene orale del paziente e fornire istruzioni dettagliate su come migliorarle. Ciò può includere consigli sullo spazzolamento, l'uso del filo interdentale e la scelta dei prodotti dentali.

    Radiografie dentali: In alcuni casi, possono essere eseguite radiografie dentali per rilevare problemi non visibili superficialmente, come carie tra i denti o problemi alle radici.

    L'igiene orale professionale è una parte essenziale della cura dentale preventiva. Gli appuntamenti regolari per l'igiene orale professionale, solitamente consigliati ogni sei mesi, aiutano a mantenere una bocca sana, a prevenire problemi dentali e a identificarli in fase precoce quando sono più facili da trattare. La frequenza delle visite può variare a seconda delle esigenze individuali e delle raccomandazioni del dentista.



    Prenota una visita









  • Pagamenti rateizzabili
  • Massima sicurezza
  • Terapia minivasiva
  • Terapia indolore
  • Prodotti utilizzati di ultima generazione
  • Attrezzature all'avanguardia



    Contattaci adesso e prenota la tua visita






    Prenota una visita






  • L'igiene orale professionale è un insieme di procedure e trattamenti eseguiti da un professionista dell'odontoiatria, solitamente un igienista dentale o un dentista, al fine di pulire e mantenere la salute della bocca e dei denti del paziente. Questi trattamenti vanno oltre le pratiche quotidiane di igiene orale, come lo spazzolamento e l'uso del filo interdentale, e sono progettati per rimuovere la placca batterica, il tartaro e altre potenziali problematiche dentali in modo più efficace ed accurato.




    Prenota una visita





    Ecco alcune delle procedure comuni che compongono l'igiene orale professionale:

    Pulizia Dentale (Igienista Dentale): durante una pulizia dentale professionale, l'igienista rimuove la placca batterica e il tartaro dai denti utilizzando strumenti specializzati come scaler elettrici e manuali. Questo aiuta a prevenire la formazione di carie e malattie gengivali.

    Rimozione delle macchie e lucidatura: Le macchie superficiali sui denti causate da alimenti, bevande o abitudini come il fumo possono essere rimosse durante l'igiene orale professionale. I denti possono anche essere lucidati per migliorare l'aspetto estetico.

    Esame Orale: durante la visita, il professionista dell'odontoiatria esamina la bocca ei denti alla ricerca di segni di malattie dentali, gengivali o altre problematiche. Questo permette di individuare precocemente eventuali problemi e tentare trattamenti preventivi.

    Valutazione dell'igiene orale e Insegnamento: L'igienista o il dentista può valutare le abitudini di igiene orale del paziente e fornire istruzioni dettagliate su come migliorarle. Ciò può includere consigli sullo spazzolamento, l'uso del filo interdentale e la scelta dei prodotti dentali.

    Radiografie dentali: In alcuni casi, possono essere eseguite radiografie dentali per rilevare problemi non visibili superficialmente, come carie tra i denti o problemi alle radici.

    L'igiene orale professionale è una parte essenziale della cura dentale preventiva. Gli appuntamenti regolari per l'igiene orale professionale, solitamente consigliati ogni sei mesi, aiutano a mantenere una bocca sana, a prevenire problemi dentali e a identificarli in fase precoce quando sono più facili da trattare. La frequenza delle visite può variare a seconda delle esigenze individuali e delle raccomandazioni del dentista.



    Prenota una visita


    Vuoi un preventivo o informazioni ?

    Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

    +390758522869 WhatsApp

    oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

    Vuoi un preventivo o informazioni ?

    Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

    +390758522869 WhatsApp

    oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




    Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
    Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

    I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.