Prima fase
Nel corso della prima visita odontoiatrica, ci si concentra innanzitutto sulla raccolta di informazioni essenziali per comprendere appieno lo stato di salute del paziente, le eventuali preoccupazioni o le patologie familiari che potrebbero influire sulla sua salute orale. La fase iniziale della visita è dedicata a un'attenta anamnesi, durante la quale vengono poste una serie di domande mirate al fine di raccogliere tutti i dati rilevanti.
Seconda fase
Una volta completata la fase iniziale dell'anamnesi, inizierà la visita principale. Durante questa prima consultazione, il dentista esaminerà attentamente la cavità orale e osserverà con precisione lo stato dei denti, delle gengive e della struttura delle arcate dentali.
Terza fase
Se il dentista lo riterrà opportuno, potrebbe essere presa in considerazione la possibilità di eseguire una radiografia panoramica dei denti (ortopantomografia). In alcune situazioni diagnostiche e di pianificazione riabilitativa particolarmente complesse, potrebbe essere necessario associare questo esame a una scansione tridimensionale (TAC 3D).
Terza fase
Il dentista esaminerà anche l'aspetto estetico, ossia l'equilibrio del sorriso e la eventuale presenza di denti prominenti o disallineati. Inoltre, si procederà a una valutazione dello stato delle gengive del paziente per determinare se ci sono segnali di predisposizione a condizioni come la parodontite.
Prenota una visita