Contattaci
Impianti dentali

Torna a sorridere in poco tempo

Impianti dentali
Torna a sorridere in poco tempo

€250,00 €300,00
Ti offriamo un servizio di implantologia dentale di grande qualità grazie alle tecnologie all'avanguardia presenti nel nostro studio.


Contattaci per prenotate un appuntamento o ricevere informazioni








  • Pagamenti rateizzabili
  • Massima sicurezza
  • Terapia mininvasiva
  • Terapia indolore
  • Prodotti utilizzati di ultima generazione
  • Attrezzature all'avanguardia
  • Attrezzature all'avanguardia


    Il processo di installazione di una struttura protesica prevede diverse fasi importanti:


    Valutazione iniziale: inizialmente, il dentista valuta la condizione del dente danneggiato o mancante e determina se è necessario procedere con l'estrazione o preparare il dente per il futuro restauro.

    Preparazione del dente: il dentista può prepararlo per ricevere la struttura protesica. Questo può includere la rimozione del materiale cariato o danneggiato e la modifica del dente per garantire un supporto adeguato alla protesi.

    Perno moncone (se necessario): nel caso in cui il dente abbia perso una parte significativa o il tessuto dentale sia insufficiente, potrebbe essere necessario creare un perno moncone. Questo perno funge da pilastro all'interno della radice del dente dove verrà fissata la protesi.

    Guarigione dell'impianto (se necessario): se è stato inserito un impianto dentale, si deve attendere il periodo di guarigione, che di solito dura circa 2 mesi, per permettere all'osso di legarsi all'impianto in un processo chiamato osteointegrazione.





    Impressione: una volta che il dente o l'impianto sono pronti, viene presa un'accurata impronta della bocca utilizzando uno scanner intraorale in 3D o un'impronta tradizionale. Questo fornisce una rappresentazione dettagliata della cavità dentale.

    Progettazione e realizzazione della protesi: la progettazione e la realizzazione della protesi avvengono nello studio dentistico. Questo può essere fatto utilizzando tecnologie avanzate come il sistema CEREC, che crea il restauro dentale in una singola seduta. Attraverso un'immagine tridimensionale della cavità dentale, la protesi viene progettata e fabbricata.

    Fissaggio della protesi: una volta completata la protesi, viene fissata al dente preparato o all'impianto. La protesi viene posizionata in modo che si adatta correttamente all'occlusione (la chiusura dei denti) e risulta confortevole per il paziente.

    Aggiustamenti e controllo del morso: dopo la fissazione della protesi, il dentista effettuerà eventuali aggiustamenti necessari per garantire una corretta occlusione e un morso confortevole.

    Controllo finale: Infine, il dentista effettuerà un controllo finale per verificare che la protesi sia funzionale, esteticamente gradevole e che il paziente sia soddisfatto del risultato.

    Questo processo può variare leggermente a seconda delle circostanze specifiche del paziente e del tipo di protesi dentale necessaria, ma in generale, queste sono le fasi chiave coinvolte nell'installazione di una struttura protesica.



    Contattaci adesso e prenota la tua visita




    Prenota una visita






  • Gli impianti dentali sono dispositivi medici utilizzati in odontoiatria per sostituire i denti mancanti o danneggiati. Gli impianti dentali sono costituiti da tre componenti principali:

    L'impianto: questa è una vite di titanio o lega di titanio che viene inserita nell'osso alveolare della mascella o della mandibola, dove normalmente si troverebbe la radice di un dente naturale. L'impianto funge da base solida e stabile per il nuovo dente o per una protesi.



    La corona o la protesi: questa è la parte visibile del dente artificiale, realizzata su misura per adattarsi alla forma e al colore dei denti circostanti. Può essere una singola corona dentale per sostituire un singolo dente o una protesi dentale, come un ponte o una dentiera, per sostituire più denti.




    Prenota una visita





    L'intervento di implantologia dentale può essere una soluzione efficace per molte persone che hanno uno o più denti o che desiderano sostituire i denti mancanti.

    Tuttavia, la candidatura per un intervento di implantologia dipende da diversi fattori, tra cui:

    Stato di salute generale: in generale, le persone in buona salute fisica sono candidati migliori per gli impianti dentali. Tuttavia, anche i pazienti con alcune condizioni mediche possono essere idonei, a condizione che la loro condizione sia ben gestita e sotto controllo.

    Salute orale: la salute delle gengive e della bocca circostante è essenziale. I pazienti con gengivite o parodontite (malattia gengivale avanzata) devono prima trattare queste condizioni prima di sottoporsi a un intervento di implantologia. Inoltre, la quantità e la qualità dell'osso alveolare nell'area in cui verranno posizionati gli impianti sono fattori cruciali per il successo dell'intervento.

    Età: gli impianti dentali possono essere utilizzati con successo in persone di varie età, ma l'età può influenzare sulla densità ossea e sulla salute generale. Tuttavia, non esiste un'età massima o minima definita per sottoporsi a un intervento di implantologia.

    Abitudini:

    Fumo: il fumo può avere un effetto negativo sulla guarigione e sulla riuscita degli impianti dentali. Tuttavia, i fumatori possono essere candidati, ma dovrebbero essere incoraggiati a smettere di fumare prima dell'intervento.
  • Bruxismo:
  • il bruxismo (digrignamento dei denti) può influire negativamente sulla stabilità degli impianti. Il dentista valuterà la situazione e potrebbe consigliare un dispositivo protettivo notturno per prevenire danni.

    Aspettative del paziente: È importante che il paziente abbia aspettative realistiche riguardo ai risultati dell'intervento di implantologia. Il dentista discuterà con il paziente i potenziali risultati e le opzioni disponibili.

    In generale, il candidato ideale per un intervento di implantologia dovrebbe avere un buon saluto orale e generale, abbastanza osso alveolare per sostenere l'impianto, e la volontà di seguire le istruzioni del dentista per la cura post-operatoria e il mantenimento a lungo termine.




    Prenota una visita





  • L'implantologia a carico differito tradizionale offre la possibilità di riavere una dentatura fissa, su una o entrambe le arcate, attraverso due fasi ben distinte. Durante il periodo di osteointegrazione, che può variare da 2 a 4 mesi, l'obiettivo principale è prevenire il rifiuto o il fallimento dell'impianto.



    Scegliendo questa metodologia, è possibile ottenere nuovamente una dentatura stabile e funzionale, con un'attenzione particolare alla fase di guarigione dell'osso per massimizzare il successo dell'intervento.




    Prenota una visita





    Nonostante la tecnica a carico immediato sia generalmente considerata affidabile sia dai medici che dai pazienti, la sua applicazione richiede una solida stabilità dell'impianto fin dal momento dell'inserimento. Tuttavia, ci sono situazioni in cui questa stabilità immediata non può essere raggiunta, come nei casi di innesti ossei, impianti post-estrattivi o in presenza di osso di scarsa qualità. In tali circostanze, è necessario optare per un approccio tradizionale a carico diverso.

    Ciò significa che il medico odontoiatra posiziona l'impianto, ma non applica immediatamente la corona. Invece, se si attende un periodo di tempo, di solito diversi mesi, per consentire il processo completo di osteointegrazione e ridurre al minimo i rischi di rigetto.

    Il processo include i seguenti passaggi:

  • Il medico odontoiatra apre un lembo gengivale per accedere all'osso alveolare.
  • Viene inserito l'impianto tradizionale in titanio nell'osso.
  • Il lembo gengivale viene chiuso con punti di sutura per favorire la guarigione.
  • Dopo il periodo di osteointegrazione, il medico monta il pilastro sull'impianto e lo ancorerà alla corona protesica.
  • La protesi dentale viene quindi posizionata sul pilastro.
  • Le continue innovazioni nell'odontoiatria hanno notevolmente abbreviato il periodo durante il quale il paziente deve utilizzare una protesi mobile. In alcuni casi, è possibile eseguire un impianto tradizionale a carico diverso anche in soli 2 mesi.

    Questo aspetto rende l'implantologia tradizionale ancora più vantaggiosa e sicura, poiché offre un percorso efficace per ottenere una dentatura stabile e funzionale.




    Prenota una visita






  • L'implantologia "All-on-4" è una procedura avanzata di sostituzione dei denti che coinvolge l'installazione di sei impianti dentali in una singola arcata dentale per supportare un'intera arcata di denti artificiali fissi, spesso con l'uso di una protesi dentale fissa o un'arcata completa di denti artificiali. Questa tecnica è utilizzata per ripristinare una bocca edentula (senza denti) o fortemente compromessa in modo da fornire ai pazienti una dentatura stabile e funzionale.

    Benefici della tecnica:

  • Stabilità: Grazie all'uso di sei impianti dentali nell'osso mascellare o mandibolare, l'arcata dentale è ancorata in modo estremamente stabile. Questa stabilità consente ai pazienti di masticare in modo efficace e di sentirsi sicuri nell'uso quotidiano dei loro denti artificiali.

  • Miglioramento dell'aspetto: L'arcata dentale fissa realizzata con la tecnica "All-on-4" offre un aspetto estetico naturale. Questo può migliorare notevolmente la fiducia e l'autostima dei pazienti, poiché fornisce un sorriso più bello e uniforme.

  • Funzionalità masticatoria: Gli impianti stabili consentono una migliore funzionalità masticatoria rispetto alle protesi mobili tradizionali. I pazienti possono godere di una dieta più varia e di alimenti più duri senza preoccuparsi della stabilità delle protesi.


  • Procedura più rapida: La tecnica "All-on-4" può ridurre il tempo complessivo del trattamento rispetto ad altre opzioni di implantologia. Dopo il posizionamento degli impianti, l'applicazione dell'arcata dentale può avvenire in tempi relativamente brevi.

  • Minimizza l'atrofia ossea: Gli impianti stimolano l'osso mascellare o mandibolare, contribuendo a prevenire o rallentare l'atrofia ossea, che è comune quando si perdono i denti naturali.

  • Comodità e facilità di cura: a differenza delle protesi mobili che spesso richiedono l'uso di adesivi o collanti, l'arcata dentale fissa non richiede di essere rimossa per la pulizia quotidiana. La cura è simile a quella dei denti naturali.

  • Durabilità: Con una corretta cura e manutenzione, gli impianti "All-on-4" possono durare molti anni, se non per tutta la vita.

    È importante sottolineare che i vantaggi della tecnica "All-on-4" possono variare da paziente a paziente in base alle condizioni individuali e alle esigenze specifiche. La consulenza con un professionista odontoiatrico esperto è fondamentale per determinare se questa tecnica è la scelta migliore per il singolo paziente.



    Prenota una visita








  • Pagamenti rateizzabili
  • Massima sicurezza
  • Terapia mininvasiva
  • Terapia indolore
  • Prodotti utilizzati di ultima generazione
  • Attrezzature all'avanguardia
  • Attrezzature all'avanguardia


    Il processo di installazione di una struttura protesica prevede diverse fasi importanti:


    Valutazione iniziale: inizialmente, il dentista valuta la condizione del dente danneggiato o mancante e determina se è necessario procedere con l'estrazione o preparare il dente per il futuro restauro.

    Preparazione del dente: il dentista può prepararlo per ricevere la struttura protesica. Questo può includere la rimozione del materiale cariato o danneggiato e la modifica del dente per garantire un supporto adeguato alla protesi.

    Perno moncone (se necessario): nel caso in cui il dente abbia perso una parte significativa o il tessuto dentale sia insufficiente, potrebbe essere necessario creare un perno moncone. Questo perno funge da pilastro all'interno della radice del dente dove verrà fissata la protesi.

    Guarigione dell'impianto (se necessario): se è stato inserito un impianto dentale, si deve attendere il periodo di guarigione, che di solito dura circa 2 mesi, per permettere all'osso di legarsi all'impianto in un processo chiamato osteointegrazione.





    Impressione: una volta che il dente o l'impianto sono pronti, viene presa un'accurata impronta della bocca utilizzando uno scanner intraorale in 3D o un'impronta tradizionale. Questo fornisce una rappresentazione dettagliata della cavità dentale.

    Progettazione e realizzazione della protesi: la progettazione e la realizzazione della protesi avvengono nello studio dentistico. Questo può essere fatto utilizzando tecnologie avanzate come il sistema CEREC, che crea il restauro dentale in una singola seduta. Attraverso un'immagine tridimensionale della cavità dentale, la protesi viene progettata e fabbricata.

    Fissaggio della protesi: una volta completata la protesi, viene fissata al dente preparato o all'impianto. La protesi viene posizionata in modo che si adatta correttamente all'occlusione (la chiusura dei denti) e risulta confortevole per il paziente.

    Aggiustamenti e controllo del morso: dopo la fissazione della protesi, il dentista effettuerà eventuali aggiustamenti necessari per garantire una corretta occlusione e un morso confortevole.

    Controllo finale: Infine, il dentista effettuerà un controllo finale per verificare che la protesi sia funzionale, esteticamente gradevole e che il paziente sia soddisfatto del risultato.

    Questo processo può variare leggermente a seconda delle circostanze specifiche del paziente e del tipo di protesi dentale necessaria, ma in generale, queste sono le fasi chiave coinvolte nell'installazione di una struttura protesica.



    Contattaci adesso e prenota la tua visita




    Prenota una visita






  • Gli impianti dentali sono dispositivi medici utilizzati in odontoiatria per sostituire i denti mancanti o danneggiati. Gli impianti dentali sono costituiti da tre componenti principali:

    L'impianto: questa è una vite di titanio o lega di titanio che viene inserita nell'osso alveolare della mascella o della mandibola, dove normalmente si troverebbe la radice di un dente naturale. L'impianto funge da base solida e stabile per il nuovo dente o per una protesi.



    La corona o la protesi: questa è la parte visibile del dente artificiale, realizzata su misura per adattarsi alla forma e al colore dei denti circostanti. Può essere una singola corona dentale per sostituire un singolo dente o una protesi dentale, come un ponte o una dentiera, per sostituire più denti.




    Prenota una visita





    L'intervento di implantologia dentale può essere una soluzione efficace per molte persone che hanno uno o più denti o che desiderano sostituire i denti mancanti.

    Tuttavia, la candidatura per un intervento di implantologia dipende da diversi fattori, tra cui:

    Stato di salute generale: in generale, le persone in buona salute fisica sono candidati migliori per gli impianti dentali. Tuttavia, anche i pazienti con alcune condizioni mediche possono essere idonei, a condizione che la loro condizione sia ben gestita e sotto controllo.

    Salute orale: la salute delle gengive e della bocca circostante è essenziale. I pazienti con gengivite o parodontite (malattia gengivale avanzata) devono prima trattare queste condizioni prima di sottoporsi a un intervento di implantologia. Inoltre, la quantità e la qualità dell'osso alveolare nell'area in cui verranno posizionati gli impianti sono fattori cruciali per il successo dell'intervento.

    Età: gli impianti dentali possono essere utilizzati con successo in persone di varie età, ma l'età può influenzare sulla densità ossea e sulla salute generale. Tuttavia, non esiste un'età massima o minima definita per sottoporsi a un intervento di implantologia.

    Abitudini:

    Fumo: il fumo può avere un effetto negativo sulla guarigione e sulla riuscita degli impianti dentali. Tuttavia, i fumatori possono essere candidati, ma dovrebbero essere incoraggiati a smettere di fumare prima dell'intervento.
  • Bruxismo:
  • il bruxismo (digrignamento dei denti) può influire negativamente sulla stabilità degli impianti. Il dentista valuterà la situazione e potrebbe consigliare un dispositivo protettivo notturno per prevenire danni.

    Aspettative del paziente: È importante che il paziente abbia aspettative realistiche riguardo ai risultati dell'intervento di implantologia. Il dentista discuterà con il paziente i potenziali risultati e le opzioni disponibili.

    In generale, il candidato ideale per un intervento di implantologia dovrebbe avere un buon saluto orale e generale, abbastanza osso alveolare per sostenere l'impianto, e la volontà di seguire le istruzioni del dentista per la cura post-operatoria e il mantenimento a lungo termine.




    Prenota una visita





  • L'implantologia a carico differito tradizionale offre la possibilità di riavere una dentatura fissa, su una o entrambe le arcate, attraverso due fasi ben distinte. Durante il periodo di osteointegrazione, che può variare da 2 a 4 mesi, l'obiettivo principale è prevenire il rifiuto o il fallimento dell'impianto.



    Scegliendo questa metodologia, è possibile ottenere nuovamente una dentatura stabile e funzionale, con un'attenzione particolare alla fase di guarigione dell'osso per massimizzare il successo dell'intervento.




    Prenota una visita





    Nonostante la tecnica a carico immediato sia generalmente considerata affidabile sia dai medici che dai pazienti, la sua applicazione richiede una solida stabilità dell'impianto fin dal momento dell'inserimento. Tuttavia, ci sono situazioni in cui questa stabilità immediata non può essere raggiunta, come nei casi di innesti ossei, impianti post-estrattivi o in presenza di osso di scarsa qualità. In tali circostanze, è necessario optare per un approccio tradizionale a carico diverso.

    Ciò significa che il medico odontoiatra posiziona l'impianto, ma non applica immediatamente la corona. Invece, se si attende un periodo di tempo, di solito diversi mesi, per consentire il processo completo di osteointegrazione e ridurre al minimo i rischi di rigetto.

    Il processo include i seguenti passaggi:

  • Il medico odontoiatra apre un lembo gengivale per accedere all'osso alveolare.
  • Viene inserito l'impianto tradizionale in titanio nell'osso.
  • Il lembo gengivale viene chiuso con punti di sutura per favorire la guarigione.
  • Dopo il periodo di osteointegrazione, il medico monta il pilastro sull'impianto e lo ancorerà alla corona protesica.
  • La protesi dentale viene quindi posizionata sul pilastro.
  • Le continue innovazioni nell'odontoiatria hanno notevolmente abbreviato il periodo durante il quale il paziente deve utilizzare una protesi mobile. In alcuni casi, è possibile eseguire un impianto tradizionale a carico diverso anche in soli 2 mesi.

    Questo aspetto rende l'implantologia tradizionale ancora più vantaggiosa e sicura, poiché offre un percorso efficace per ottenere una dentatura stabile e funzionale.




    Prenota una visita






  • L'implantologia "All-on-4" è una procedura avanzata di sostituzione dei denti che coinvolge l'installazione di sei impianti dentali in una singola arcata dentale per supportare un'intera arcata di denti artificiali fissi, spesso con l'uso di una protesi dentale fissa o un'arcata completa di denti artificiali. Questa tecnica è utilizzata per ripristinare una bocca edentula (senza denti) o fortemente compromessa in modo da fornire ai pazienti una dentatura stabile e funzionale.

    Benefici della tecnica:

  • Stabilità: Grazie all'uso di sei impianti dentali nell'osso mascellare o mandibolare, l'arcata dentale è ancorata in modo estremamente stabile. Questa stabilità consente ai pazienti di masticare in modo efficace e di sentirsi sicuri nell'uso quotidiano dei loro denti artificiali.

  • Miglioramento dell'aspetto: L'arcata dentale fissa realizzata con la tecnica "All-on-4" offre un aspetto estetico naturale. Questo può migliorare notevolmente la fiducia e l'autostima dei pazienti, poiché fornisce un sorriso più bello e uniforme.

  • Funzionalità masticatoria: Gli impianti stabili consentono una migliore funzionalità masticatoria rispetto alle protesi mobili tradizionali. I pazienti possono godere di una dieta più varia e di alimenti più duri senza preoccuparsi della stabilità delle protesi.


  • Procedura più rapida: La tecnica "All-on-4" può ridurre il tempo complessivo del trattamento rispetto ad altre opzioni di implantologia. Dopo il posizionamento degli impianti, l'applicazione dell'arcata dentale può avvenire in tempi relativamente brevi.

  • Minimizza l'atrofia ossea: Gli impianti stimolano l'osso mascellare o mandibolare, contribuendo a prevenire o rallentare l'atrofia ossea, che è comune quando si perdono i denti naturali.

  • Comodità e facilità di cura: a differenza delle protesi mobili che spesso richiedono l'uso di adesivi o collanti, l'arcata dentale fissa non richiede di essere rimossa per la pulizia quotidiana. La cura è simile a quella dei denti naturali.

  • Durabilità: Con una corretta cura e manutenzione, gli impianti "All-on-4" possono durare molti anni, se non per tutta la vita.

    È importante sottolineare che i vantaggi della tecnica "All-on-4" possono variare da paziente a paziente in base alle condizioni individuali e alle esigenze specifiche. La consulenza con un professionista odontoiatrico esperto è fondamentale per determinare se questa tecnica è la scelta migliore per il singolo paziente.



    Prenota una visita

  • Vuoi un preventivo o informazioni ?

    Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

    +390758522869 WhatsApp

    oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

    Vuoi un preventivo o informazioni ?

    Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

    +390758522869 WhatsApp

    oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




    Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
    Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

    I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.