Contattaci
Chirurgia Parodontale

Per i tessuti di sostegno dei denti

Chirurgia Parodontale
Per i tessuti di sostegno dei denti

€230,00 €250,00
Hai le gengive infiammate? Allora per te potrebbe essere necessario sottoporti ad una visita di controllo, per scongiurare problematiche più complesse.


Contattaci per prenotate un appuntamento o ricevere informazioni








  • Pagamenti rateizzabili
  • Massima sicurezza
  • Terapia mininvasiva
  • Terapia indolore
  • Prodotti utilizzati di ultima generazione
  • Attrezzature all'avanguardia
  • Attrezzature all'avanguardia



    Contattaci adesso e prenota la tua visita






    Prenota una visita






  • La chirurgia parodontale è una branca della chirurgia odontoiatrica che si concentra sulla diagnosi e il trattamento delle malattie parodontali avanzate e sui disturbi dei tessuti molli e duri che sostengono i denti. Questa chirurgia è mirata a ripristinare la salute delle gengive (gengive), dell'osso alveolare e delle altre strutture di supporto dei denti, che possono essere compromesse a causa di malattie parodontali come la gengivite e la parodontite.

    Ecco alcune delle procedure comuni associate alla chirurgia parodontale:

    Rimozione delle tasche gengivali: quando le tasche gengivali profonde si formano a causa della parodontite, il chirurgo parodontale può rimuovere il tessuto gengivale infetto o danneggiato per migliorare l'accesso alla pulizia delle radici dentali.

    Rigenerazione ossea guidata: questa procedura è finalizzata a promuovere la crescita del nuovo tessuto osseo nelle aree dove l'osso alveolare è stato danneggiato a causa della malattia parodontale. Viene spesso utilizzato in combinazione con membrana di collagene o altri biomateriali per favorire la rigenerazione dell'osso.

    Chirurgia dei tessuti molli: questa procedura coinvolge la rimozione del tessuto gengivale infetto o danneggiato, nonché la modifica dei contorni gengivali per migliorare l'estetica del sorriso.

    Chirurgia dei tessuti duri: in questa procedura, il chirurgo parodontale può rimuovere o modellare l'osso alveolare per migliorare la stabilità dei denti o per preparare l'area per l'installazione di impianti dentali.

    Allungamento coronale: questa procedura viene utilizzata per esporre una maggiore quantità di superficie del dente quando il dente è parzialmente coperto da gengive eccessivamente cresciute. È spesso eseguita per scopi estetici o come parte di altri trattamenti dentali.

    La chirurgia parodontale è spesso eseguita da un parodontista, che è un dentista specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie parodontali. Queste procedure sono progettate per ripristinare la salute delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti, prevenire la perdita dentale e migliorare l'estetica del sorriso. La decisione di sottoporsi a una chirurgia parodontale viene presa in base alla gravità della malattia parodontale e alle specifiche esigenze del paziente.




    Prenota una visita





    La chirurgia parodontale è una branca dell'odontoiatria che tratta una serie di patologie e disturbi che coinvolgono i tessuti molli e duri che circondano i denti.

    Alcune delle patologie e dei disturbi che possono essere trattati con la chirurgia parodontale includono:

    Gengivite avanzata: la gengivite è una forma lieve di malattia gengivale caratterizzata da gengive infiammate e sanguinanti. Se non viene trattata, la gengivite può progredire verso una forma più grave di malattia parodontale chiamata parodontite.

    Parodontite: la parodontite è una malattia parodontale avanzata in cui le gengive si ritirano e si formano tasche gengivali profonde intorno ai denti. La parodontite può causare la perdita di osso alveolare, la mobilità dei denti e il rischio di perdita dentale.

    Tasche gengivali profonde: le tasche gengivali profonde, causate dalla parodontite, possono accumulare batteri e placca, contribuendo a ulteriori danni ai tessuti parodontali. La chirurgia parodontale può essere utilizzata per rimuovere le tasche gengivali e consentire una migliore pulizia.

    Tessuto molle e duro irregolare o eccessivo: problemi estetici o funzionali legati al tessuto gengivale, come gengive eccessivamente cresciute o irregolari, possono essere trattati mediante interventi di chirurgia parodontale come la gengivectomia o la gengivoplastica.

    Recessione gengivale: la recessione gengivale si verifica quando le gengive si ritirano, esponendo la radice del dente. La chirurgia parodontale può essere utilizzata per coprire o trattare la recessione gengivale e ridurre la sensibilità.

    Igiene orale complessa: in alcuni pazienti con difficoltà nell'igiene orale o presenza di tasche gengivali profonde, può essere indicata la chirurgia parodontale per migliorare l'accesso ai denti e ai tessuti parodontali per una pulizia efficace.

    Preparazione per impianti dentali: prima di procedere con l'installazione di impianti dentali, potrebbe essere necessaria la chirurgia parodontale per preparare l'osso alveolare e creare un ambiente adeguato per gli impianti.

    La chirurgia parodontale mira a trattare questi disturbi per ripristinare la salute delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti, migliorare l'aspetto estetico e prevenire la perdita dentale.



    Prenota una visita





    Il dentista interviene sulle problematiche legate alla salute delle gengive attraverso una serie di procedure e trattamenti volti a ripristinare la salute generale dei tessuti gengivali e dei tessuti di supporto dei denti.

    Ecco come avviene questo processo:

    Valutazione iniziale: la prima fase è una valutazione completa della salute orale del paziente. Il dentista esaminerà le gengive, misurerà la profondità delle tasche gengivali con strumenti chiamati sondi parodontali e potrebbe richiedere radiografie dentali per valutare la gravità della situazione.

    Igiene orale: la base di qualsiasi trattamento parodontale è una buona igiene orale. Il dentista istruirà il paziente su come mantenere una corretta igiene orale a casa, compresa la corretta tecnica di spazzolamento e l'uso del filo interdentale. La pulizia accurata dei denti e delle gengive è essenziale per controllare l'infiammazione e il tartaro.

    Rimozione del tartaro: se il paziente ha accumulato tartaro (placca indurita) sulla superficie dei denti, il dentista eseguirà una pulizia professionale per rimuovere il tartaro. Questo è fondamentale per prevenire ulteriori danni alle gengive e per migliorare l'efficacia della pulizia domiciliare.

    Rimozione delle tasche gengivali: Se ci sono tasche gengivali profonde che accumulano batteri e placca, il dentista può eseguire una procedura chiamata raschiatura e levigatura radicolare o curettage per rimuovere queste tasche e promuovere la guarigione dei tessuti parodontali.

    Chirurgia parodontale: In casi più gravi, come la presenza di tasche gengivali molto profonde o la perdita significativa di osso alveolare, il dentista può raccomandare interventi chirurgici parodontali come la resezione delle tasche gengivali, la rigenerazione ossea guidata o l'allungamento coronale. Queste procedure sono finalizzate a ripristinare la salute dei tessuti parodontali.

    Controllo dei fattori di rischio: Il dentista lavorerà con il paziente per identificare e gestire i fattori di rischio che contribuiscono alle malattie gengivali, come il fumo, la dieta e la gestione dello stress. Ridurre o eliminare questi fattori di rischio è importante per il successo a lungo termine del trattamento.

    Monitoraggio a lungo termine: Dopo il trattamento, il dentista pianificherà visite di controllo regolari per monitorare la salute delle gengive e dei tessuti parodontali. Questi appuntamenti sono fondamentali per rilevare tempestivamente eventuali segni di recidiva o problemi emergenti.

    La chiave per il successo nel ripristinare la salute generale delle gengive è la collaborazione tra il paziente e il dentista. Il paziente deve impegnarsi in una rigorosa igiene orale quotidiana e seguire le istruzioni del dentista per il mantenimento a lungo termine della salute parodontale. Il dentista, d'altra parte, fornirà una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato per affrontare le specifiche esigenze del paziente.








  • Pagamenti rateizzabili
  • Massima sicurezza
  • Terapia mininvasiva
  • Terapia indolore
  • Prodotti utilizzati di ultima generazione
  • Attrezzature all'avanguardia
  • Attrezzature all'avanguardia



    Contattaci adesso e prenota la tua visita






    Prenota una visita






  • La chirurgia parodontale è una branca della chirurgia odontoiatrica che si concentra sulla diagnosi e il trattamento delle malattie parodontali avanzate e sui disturbi dei tessuti molli e duri che sostengono i denti. Questa chirurgia è mirata a ripristinare la salute delle gengive (gengive), dell'osso alveolare e delle altre strutture di supporto dei denti, che possono essere compromesse a causa di malattie parodontali come la gengivite e la parodontite.

    Ecco alcune delle procedure comuni associate alla chirurgia parodontale:

    Rimozione delle tasche gengivali: quando le tasche gengivali profonde si formano a causa della parodontite, il chirurgo parodontale può rimuovere il tessuto gengivale infetto o danneggiato per migliorare l'accesso alla pulizia delle radici dentali.

    Rigenerazione ossea guidata: questa procedura è finalizzata a promuovere la crescita del nuovo tessuto osseo nelle aree dove l'osso alveolare è stato danneggiato a causa della malattia parodontale. Viene spesso utilizzato in combinazione con membrana di collagene o altri biomateriali per favorire la rigenerazione dell'osso.

    Chirurgia dei tessuti molli: questa procedura coinvolge la rimozione del tessuto gengivale infetto o danneggiato, nonché la modifica dei contorni gengivali per migliorare l'estetica del sorriso.

    Chirurgia dei tessuti duri: in questa procedura, il chirurgo parodontale può rimuovere o modellare l'osso alveolare per migliorare la stabilità dei denti o per preparare l'area per l'installazione di impianti dentali.

    Allungamento coronale: questa procedura viene utilizzata per esporre una maggiore quantità di superficie del dente quando il dente è parzialmente coperto da gengive eccessivamente cresciute. È spesso eseguita per scopi estetici o come parte di altri trattamenti dentali.

    La chirurgia parodontale è spesso eseguita da un parodontista, che è un dentista specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie parodontali. Queste procedure sono progettate per ripristinare la salute delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti, prevenire la perdita dentale e migliorare l'estetica del sorriso. La decisione di sottoporsi a una chirurgia parodontale viene presa in base alla gravità della malattia parodontale e alle specifiche esigenze del paziente.




    Prenota una visita





    La chirurgia parodontale è una branca dell'odontoiatria che tratta una serie di patologie e disturbi che coinvolgono i tessuti molli e duri che circondano i denti.

    Alcune delle patologie e dei disturbi che possono essere trattati con la chirurgia parodontale includono:

    Gengivite avanzata: la gengivite è una forma lieve di malattia gengivale caratterizzata da gengive infiammate e sanguinanti. Se non viene trattata, la gengivite può progredire verso una forma più grave di malattia parodontale chiamata parodontite.

    Parodontite: la parodontite è una malattia parodontale avanzata in cui le gengive si ritirano e si formano tasche gengivali profonde intorno ai denti. La parodontite può causare la perdita di osso alveolare, la mobilità dei denti e il rischio di perdita dentale.

    Tasche gengivali profonde: le tasche gengivali profonde, causate dalla parodontite, possono accumulare batteri e placca, contribuendo a ulteriori danni ai tessuti parodontali. La chirurgia parodontale può essere utilizzata per rimuovere le tasche gengivali e consentire una migliore pulizia.

    Tessuto molle e duro irregolare o eccessivo: problemi estetici o funzionali legati al tessuto gengivale, come gengive eccessivamente cresciute o irregolari, possono essere trattati mediante interventi di chirurgia parodontale come la gengivectomia o la gengivoplastica.

    Recessione gengivale: la recessione gengivale si verifica quando le gengive si ritirano, esponendo la radice del dente. La chirurgia parodontale può essere utilizzata per coprire o trattare la recessione gengivale e ridurre la sensibilità.

    Igiene orale complessa: in alcuni pazienti con difficoltà nell'igiene orale o presenza di tasche gengivali profonde, può essere indicata la chirurgia parodontale per migliorare l'accesso ai denti e ai tessuti parodontali per una pulizia efficace.

    Preparazione per impianti dentali: prima di procedere con l'installazione di impianti dentali, potrebbe essere necessaria la chirurgia parodontale per preparare l'osso alveolare e creare un ambiente adeguato per gli impianti.

    La chirurgia parodontale mira a trattare questi disturbi per ripristinare la salute delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti, migliorare l'aspetto estetico e prevenire la perdita dentale.



    Prenota una visita





    Il dentista interviene sulle problematiche legate alla salute delle gengive attraverso una serie di procedure e trattamenti volti a ripristinare la salute generale dei tessuti gengivali e dei tessuti di supporto dei denti.

    Ecco come avviene questo processo:

    Valutazione iniziale: la prima fase è una valutazione completa della salute orale del paziente. Il dentista esaminerà le gengive, misurerà la profondità delle tasche gengivali con strumenti chiamati sondi parodontali e potrebbe richiedere radiografie dentali per valutare la gravità della situazione.

    Igiene orale: la base di qualsiasi trattamento parodontale è una buona igiene orale. Il dentista istruirà il paziente su come mantenere una corretta igiene orale a casa, compresa la corretta tecnica di spazzolamento e l'uso del filo interdentale. La pulizia accurata dei denti e delle gengive è essenziale per controllare l'infiammazione e il tartaro.

    Rimozione del tartaro: se il paziente ha accumulato tartaro (placca indurita) sulla superficie dei denti, il dentista eseguirà una pulizia professionale per rimuovere il tartaro. Questo è fondamentale per prevenire ulteriori danni alle gengive e per migliorare l'efficacia della pulizia domiciliare.

    Rimozione delle tasche gengivali: Se ci sono tasche gengivali profonde che accumulano batteri e placca, il dentista può eseguire una procedura chiamata raschiatura e levigatura radicolare o curettage per rimuovere queste tasche e promuovere la guarigione dei tessuti parodontali.

    Chirurgia parodontale: In casi più gravi, come la presenza di tasche gengivali molto profonde o la perdita significativa di osso alveolare, il dentista può raccomandare interventi chirurgici parodontali come la resezione delle tasche gengivali, la rigenerazione ossea guidata o l'allungamento coronale. Queste procedure sono finalizzate a ripristinare la salute dei tessuti parodontali.

    Controllo dei fattori di rischio: Il dentista lavorerà con il paziente per identificare e gestire i fattori di rischio che contribuiscono alle malattie gengivali, come il fumo, la dieta e la gestione dello stress. Ridurre o eliminare questi fattori di rischio è importante per il successo a lungo termine del trattamento.

    Monitoraggio a lungo termine: Dopo il trattamento, il dentista pianificherà visite di controllo regolari per monitorare la salute delle gengive e dei tessuti parodontali. Questi appuntamenti sono fondamentali per rilevare tempestivamente eventuali segni di recidiva o problemi emergenti.

    La chiave per il successo nel ripristinare la salute generale delle gengive è la collaborazione tra il paziente e il dentista. Il paziente deve impegnarsi in una rigorosa igiene orale quotidiana e seguire le istruzioni del dentista per il mantenimento a lungo termine della salute parodontale. Il dentista, d'altra parte, fornirà una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato per affrontare le specifiche esigenze del paziente.

    Vuoi un preventivo o informazioni ?

    Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

    +390758522869 WhatsApp

    oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

    Vuoi un preventivo o informazioni ?

    Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

    +390758522869 WhatsApp

    oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




    Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
    Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

    I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.