La tecnologia della TAC Cone Beam rappresenta una risorsa inestimabile per l'analisi delle strutture odonto-maxillo-facciali, che possono essere studiate in dettaglio sia su piccola scala, coinvolgendo un gruppo limitato di denti, sia su una scala più ampia, comprendente una o più entrambe le arcate dentali o l'intero complesso facciale.
I vantaggi di questa tecnologia sono notevoli:
Una sola esposizione: con un'unica esposizione, è possibile ottenere un insieme completo di immagini tridimensionali, il che riduce significativamente il tempo dedicato all'esame.
Riduzione delle radiazioni: le radiazioni utilizzate nel TAC Cone Beam sono notevolmente inferiori, con una esposizione rilasciata da 5 a 20 volte rispetto alla TAC tradizionale. Ciò garantisce un elevato livello di sicurezza per i pazienti.
Immagini tridimensionali di alta qualità: le immagini tridimensionali generate da questa tecnologia sono di qualità nettamente superiore rispetto alle immagini bidimensionali, consentendo una visualizzazione dettagliata delle strutture anatomiche.
L'applicazione della TAC Cone Beam è estremamente vasta in campo odontoiatrico e maxillo-facciale, comprendendo:
Estrazioni dentali complesse: questa tecnologia è preziosa per l'estrazione di denti inclusi, sia negli adulti che nei bambini, poiché fornisce una visione chiara delle radici e delle strutture circostanti.
Pianificazione implantare avanzata: la TAC Cone Beam consente di valutare con precisione la quantità e la qualità dell'osso disponibile, facilitando la pianificazione di interventi di implantologia. Inoltre, può essere utilizzato per la guida computerizzata di tali interventi.
Localizzazione di strutture nervose vitali: questa tecnologia è utile per individuare e tracciare le strutture nervose critiche, riducendo il rischio di danneggiarle durante gli interventi chirurgici.
Ortodonzia avanzata: la TAC Cone Beam offre una base solida per una migliore pianificazione clinica in ortodonzia, consentendo di valutare con precisione le strutture dentali e scheletriche.
Nel nostro studio, ci avvaliamo di una TAC Cone Beam 3D di ultima generazione, che ci permette di effettuare ricostruzioni tridimensionali dettagliate di entrambe le arcate dentali, dei seni paranasali e delle articolazioni temporo-mandibolari.
Questo strumento ci consente anche di simulare interventi chirurgici implantari direttamente su immagini 3D, garantendo una pianificazione avanzata e sicura per i nostri pazienti.
Contattaci per prenotate un appuntamento o ricevere informazioni